Crocs è un’azienda statunitense nata nel 2002. Si è sempre distinta per la qualità dei suoi prodotti e per il design innovativo, sebbene quest’ultimo non sia stato particolarmente apprezzato inizialmente. Con il tempo però, i consumatori hanno imparato ad andare oltre la semplice estetica e ad apprezzare le calzature Crocs per la loro sostanza.
Quelle Crocs sono delle scarpe comode e flessibili, che da sempre offrono il massimo comfort che si possa ottenere da una calzatura. Negli ultimi tempi l’azienda ha cominciato a prestare attenzione anche al design dei suoi prodotti, lanciando delle calzature definibili perfette da tutti i punti di vista. Inoltre il catalogo dei prodotti è diventato molto vasto, e ormai riesce ad andare in contro alle richieste di tutti: anche quelle delle persone più esigenti.
In questo articolo andremo a prendere in considerazione le infradito, quelle appositamente create ed ideate per il genere femminile. Ovviamente la Crocs ha pensato anche agli uomini, ma le infradito dedicate a loro le descriveremo e tratteremo in un altro articolo. Prenderemo in considerazione le caratteristiche fondamentali di queste calzature, per poi passare ai migliori prodotti, ai prezzi e così via. Non ci resta quindi che augurarvi una buona lettura e un buono shopping!
Caratteristiche fondamentali
Come abbiamo accennato nel paragrafo precedente, anche le infradito hanno delle caratteristiche fondamentali che è bene tenere a mente prima di effettuare un certo tipo di acquisto. Le Crocs non rientrano in una fascia di prezzo eccessivamente alta, ma i suoi prodotti non sono in svendita: perché fare quindi un acquisto del quale vi pentireste e sprecare soldi?
Sono delle calzature interamente aperte, e la maggior parte dei modelli non possiedono cinturini. Sono comode, e il massimo comfort è assicurato dal morbidissimo Croslite in cui sono costruite. La suola interna è spesso rivestita con tanti piccoli puntini in gomma, che hanno la funzione di massaggiare il piede.
Sono inoltre disponibili in tante colorazioni differenti, che potrete scegliere a prescindere dalla taglia che portate. Vediamo ora cosa ne pensano i consumatori
Cosa ne pensano i clienti?
Sintetizzare in poche parole migliaia di recensioni differenti non è affatto semplice, però ci proveremo prendendo in considerazione quelle ritenute più utili. La maggior parte dei consumatori che hanno acquistato da Crocs non hanno nulla di negativo da dire in merito alle infradito da donna. Molte donne e ragazze si sono trovate bene con questi articoli pur soffrendo di problemi articolari o di postura, trovando immediato sollievo già al primo utilizzo.
Una caratteristica molto apprezzata, e che senz’altro viene spesso messa in risalto, è la comodità. Le infradito Crocs regalano a chi le indossa un comfort a 360 gradi: sono comode anche sul tallone, zona molto sensibile, come ben sappiamo. Alcune persone si sono invece lamentate del fatto che calzino poco, quindi talvolta potrebbe essere necessario acquistarle di una misura più grande rispetto a quella che si calza di solito.
Comunque si può dire che, in linea generale, tutti i clienti siano pienamente soddisfatti di Crocs. Il livello di soddisfazione non si ferma solo ai diversi modelli di infradito, ma abbraccia tutta la filosofia Crocs. Infatti gran parte dei clienti afferma di voler acquistare anche altre scarpe di questo marchio, e di consigliarle ad altre persone.
Fasce di prezzo, recensioni e dove acquistarle
Come abbiamo visto, le recensioni sono praticamente composte interamente da pareri favorevoli. Passiamo ora ad un altro punto fondamentale, che è necessario considerare prima dell’acquisto di una nuova scarpa: quanto costano le infradito Crocs da donna? Beh, queste calzature possono essere inserite in una fascia di prezzo medio-bassa. Solitamente si possono acquistare a partire dai 15 euro, fino ad arrivare a un tetto massimo di spesa di 35 euro.
Ovviamente il prezzo dipende molto dal canale che decidete di utilizzare per acquistarle. Potrete trovarle sia nei negozi tradizionali, magari quelli dedicati alla vendita di abbigliamento casual o di abbigliamento sportivo, in alcuni supermercati ed ipermercati, e ovviamente su internet. Acquistando le Crocs da un rivenditore andrete certamente a pagare dei costi aggiuntivi, che invece non avrete comperandole online.
Il lato negativo dell’acquistare i prodotti su delle piattaforme di vendita digitali è che non potrete provare i prodotti né toccarli con mano prima di ordinarli.
Ci sono molti siti internet che hanno introdotto la sostituzione gratuita, la quale ultima sarà totalmente a loro spese. Quindi perché non prenderle in considerazione? Se non sapete dove cercare, c’è un portale che è diventato ormai un pilastro del commercio online: si tratta di Amazon, solo del famosissimo Amazon. Provate a dargli un’occhiata.